L’agopuntura cervicale è particolarmente utile per trattare i problemi connessi alla cervicalgia ovvero all’infiammazione delle vertebre cervicali.
Moltissime persone ne soffrono ma poche conoscono i vantaggi che l’agopuntura cervicale riesce a garantire loro, come una rapida diminuzione del dolore e delle recidive; scopri l’agopuntura per raggiungere il benessere fisico.
L’agopuntura cervicale è un vero e proprio toccasana per chi soffre di cervicale
Il dolore al collo tipico della cervicalgia se non adeguatamente trattato può compromettere il normale svolgimento delle attività quotidiane. I sintomi cui si associa tendono a differenziarsi da persona a persona anche se generalmente possono essere così raggruppati:
- mal di testa;
- vista offuscata;
- dolore dietro uno o tutti e due gli occhi;
- difficoltà di concentrazione;
- nausea;
- vertigini.
Chi non conosce i vantaggi dell’agopuntura cervicale e soffre di cervicalgia tende a curarla con gli antidolorifici o con i massaggi, due tecniche che permettono di superare le fasi più acute del problema ma che non riescono ad agire sulle recidive.
L’agopuntura cervicale, però, permette di risolvere il problema a lungo termine anche se è opportuno ricordare che non permette di guarire: agisce, infatti, soltanto sulla riduzione del dolore anche nei casi più gravi quando questo è provocato dall’artrosi cervicale.
Il funzionamento dell’agopuntura per la cervicale
Le persone che hanno avuto modo di sottoporsi a delle sedute di agopuntura cervicale per il trattamento del mal di testa o del dolore al collo riferiscono di aver trovato sollievo dal dolore più velocemente rispetto a quando si affidano soltanto ai farmaci.
L’agopuntura cervicale, infatti, agisce selettivamente: il medico agopuntore individua i punti in cui l’energia vitale (il Qi) ristagna e grazie all’uso di aghi sottilissimi e monouso ne ripristina il flusso corretto così da favorire il benessere del paziente.
Gli aghi devono essere posizionati in punti precisi che variano da paziente a paziente soprattutto in seguito alla gravità del problema e ai suoi sintomi.
Nell’agopuntura cervicale, comunque, tendono a essere concentrati nelle zone in corrispondenza delle vertebre cervicali.
Una seduta di agopuntura cervicale ha una durata media di circa 20 minuti e il numero delle sedute necessarie alla soluzione dei problemi di cervicalgia varia molto in base alla loro intensità.
Inizialmente le sedute tendono a distanziarsi l’una dall’altra di pochi giorni; quando poi il dolore inizia a diminuire si tende a procedere con una seduta a settimana così da determinare un benessere più duraturo nel paziente.
Bisogna ricordare, inoltre, che l’agopuntura cervicale è ufficialmente riconosciuta dall’OMS come un atto medico vero e proprio per la cura di patologie diverse tra le quali rientrano il mal di testa e la cervicalgia.
Se soffrite di dolore al collo persistente e desiderate tentare un trattamento alternativo, provate l’agopuntura cervicale ma assicuratevi che l’operatore sia in possesso di un titolo di studio adeguato.
Trattandosi di un atto medico a tutti gli effetti, l’agopuntura cervicale può essere effettuata in Italia soltanto dai medici laureati e dotati di adeguata specializzazione.
0 Commenti
Lascia il tuo commento