Seguire un’alimentazione giusta non è poi tanto difficile come si potrebbe pensare, ma tuttavia bisogna metterci della costanza e della pazienza se si vuole mantenere un certo benessere psico-fisico.
Infatti un’alimentazione sana e corretta influisce moltissimo sul proprio aspetto e sulla propria salute. Quindi per essere sempre in forma è necessario seguire alcuni piccoli accorgimenti alimentari.
E’ necessario introdurre nel proprio organismo tutti i principi nutritivi caratterizzati da lipidi, carboidrati e proteine. Ma il tutto deve essere ben equilibrato.
Vui optare per un regime alimentare alternativo? Allora scopri i punti fermi dell’alimentazione vegana.
Per la precisione, un’alimentazione giusta dovrebbe essere composta dal: 50% di carboidrati, 25% di lipidi, 25% di proteine.
Quindi, in media bisognerebbe mangiare quotidianamente riso, pane, pasta in quanto danno energia .Da non dimenticare la frutta e la verdura. E’ necessario consumare almeno 5 porzioni al giorno di questi alimenti. Sono ricchi di minerali e vitamine è proprio per tale ragione che fanno bene all’organismo.
Inoltre apportano fibre solubili necessarie per ridurre l’assorbimento degli zuccheri e dei grassi. In aggiunta, mangiare grosse quantità di cereali integrali è molto importante perchè questi sono la fonte principale dei carboidrati.
I legumi invece sono una buona fonte di proteine. Contengono amidi, ossia carboidrati, e sono ricche di fibre, nutrienti fondamentali per l’alimentazione come potassio, ferro, magnesio e fosforo. Fra le altre cose contribuiscono ad abbattere anche la glicemia e il colesterolo. Appartengono alla famiglia dei legumi: fagioli, fave, piselli, ceci, lenticchie, soia.
Per il corretto funzionamento fisiologico è indispensabile bere almeno 2 litri di acqua al giorno.
Idrata non solo l’organismo, ma è importante per il corretto funzionamento degli organi, ed inoltre fornisce calcio e magnesio.
E’ ormai risaputo che l‘acqua produce diversi benefici, quali:
– riduce i problemi digestivi
– è utile per combattere il mal di testa
– riduce i rischi di attacco cardiaco
– elimina le tossine e le scorie metaboliche
– fa perdere peso
Inoltre per una giusta alimentazione è necessario bilanciare l’assunzione del sale. Infatti questo ingrediente è il nemico numero uno sia della ritenzione idrica che dei calcoli. Quindi è consigliabile diminuire le dosi gradualmente usando le spezie per condire i cibi.
Allo stesso modo usare troppi condimenti grassi non fanno altro che apportare accumuli di grasso nelle zone più critiche.
Infine, prestare attenzione all’uso di alcolici. Tuttavia è noto che le bevande alcoliche fanno ingrassare, poiché sono ricche di calorie. Per tale ragione è bene ridurne il consumo. In una giusta alimentazione il limite giornaliero è di 2 bicchieri di vino o una lattina di birra da assumere rigorosamente durante i pasti.
0 Commenti
Lascia il tuo commento