E’ noto a tutti che un’alimentazione poco corretta è la causa principale di obesità, malattie cardiovascolari come infarti ed ictus.
Tuttavia adottare un’alimentazione sana ed equilibrata può aiutare non solo a prevenire varie malattie cardiovascolari ma allo stesso tempo aiuta a mantenersi in forma.
Questo è quanto affermano molti nutrizionisti e dietologi, ma nella società attuale dove l’apparire è fondamentale, spesso si tenta di seguire una dieta poco corretta causando a volte dei seri danni all’organismo. Purtroppo sono molte le persone che provano a seguire una dieta pensando di dimagrire nel giro di qualche settimana.
Ma la realtà è ben diversa, quindi, la domanda è la seguente: quanto conta una buona alimentazione per dimagrire? E ancora, come seguire una corretta alimentazione?
E’ vero che una buona e sana alimentazione aiuta a perdere qualche chilo di troppo
Ma eppur vero che senza un’attività fisica non si potrà mai raggiungere quel risultato tanto ambito e desiderato.
Allora che fare?
Ecco alcuni utili consigli per tutti coloro che vogliono realmente dimagrire e non sanno da dove iniziare:
Innanzitutto la dieta deve essere vista come un’educazione alimentare affinchè il proprio organismo risponda in modo positivo e si mantenga allo stesso tempo in buona salute.
Quindi è necessario prendere in considerazione un’alimentazione che tenga presente alimenti poveri di sodio cloruro, zuccheri, grassi e si componga invece di fibre, vitamine, proteine. Tutto questo accompagnato naturalmente, da un movimento costante.
In pratica, per mantenere il metabolismo attivo ed evitare gli attacchi di fame, è necessario fare almeno 5 pasti al giorno ossia: colazione, pranzo, cena e due spuntini. La prima colazione deve essere molto ricca, perchè è il primo pasto della giornata e il corpo ha bisogno di rifornimento di energia.
Nei pasti principali non deve mai mancare la frutta e la verdura di stagione. Infatti tali alimenti sono molto importanti per l’organismo dal momento che contengono molte fibre oltre che favorire la sazietà.
Per quanto riguardano invece le proteine, è necessario stare attenti alla quantità
E’ stato rilevato che consumare troppe proteine alla settimana, aumenta il rischio di tumore. Quindi è consigliabile un secondo al giorno ma mai eccedere..
Bere molta acqua è davvero salutare. Oltre che idratare l’organismo, la pelle tende ad essere più levigata, più vellutata. E’ consigliabile bere almeno 2 litri di acqua al giorno. Ma attenzione invece alle bevande zuccherate. A tale riguardo sarebbe meglio evitarle.
Mentre i dolciumi, le fritture, i condimenti calorici non devono essere un’abitudine, ma soltanto un eccezione, niente di più. E’ noto a tutti che l’abuso di tali alimenti porta ad un aumento di peso.
Come è stato precedentemente ribadito, anche l’attività fisica deve diventare una priorità così come per l’alimentazione. Oltretutto, facendo dell’attività fisica, migliora l’aspettativa nonché la qualità della vita.
E allora perchè non provare?
0 Commenti
Lascia il tuo commento