La ricerca del benessere, inteso in senso olistico, è una tendenza che non accenna a fermarsi. Quello che inizialmente appariva come una moda destinata a terminare nel giro di poco tempo, è invece diventato uno dei settori più richiesti del momento, anche perchè disturbi, come per esempio l’ansia, sono in aumento e possono essere curati con rimedi naturali.
Oggigiorno molte persone si affidano a qualche erborista on line per acquistare a prezzi ridotti i prodotti erboristici, fitoterapici, cosmetici naturali dalle formulazioni efficaci e sicure e dalla qualità testata e certificata finalizzata a promuovere la salute e il benessere di ciascun individuo.
Erborista online: siamo veramente sicuri di ciò che compriamo e di chi ci affidiamo?
In teoria il compito principale dell‘erborista on line dovrebbe essere quello di offrire ai propri utenti un’esperienza di acquisto mirata a soddisfare tutte le esigenze quotidiane di un salutare benessere naturale.
Purtroppo non è sempre così, dal momento che competenza e professionalità a volte mancano. Per cui in questa guida illustrerò alcune caratteristiche fondamentali che un erborista on line dovrebbe avere affinchè ogni persona possa comprare in piena libertà e in maniera sicura.
Il primo fattore da tenere in considerazione è che ogni addetto qualificato deve garantire rimedi ispirati alla tradizione erboristica, dall’azione sicura e soprattutto immediata. Questo vuol dire che deve essere in grado di valutare e testare i principi attivi delle varie piante al fine di rispondere con efficacia e professionalità ai bisogni di un pubblico sempre più esigente ed attento.
Inoltre i prodotti erboristici devono certificare la conformità legislativa, e pertanto devono essere registrati al Ministero della Sanità. Questo aspetto assicura l’uso di ingredienti e i relativi dosaggi sicuri e certi di un controllo di qualità molto più selettivo.
Un altro aspetto da tener bene in mente è che un buon erborista on line deve essere costantemente aggiornato da nuove ricerche e conferme scientifiche, nonché dalla scoperta di nuovi ingredienti naturali. Questo è il modo migliore per garantire sicurezza, qualità ed efficacia.
Una personalizzazione del servizio caratterizzata da offerte e promozioni deve essere sempre messa in primo piano al fine di far risparmiare ai propri clienti tempo e denaro.
Ma l’acquirente ricerca anche assistenza e consigli dall’erborista on line, aspetto per il quale è disposto a pagare anche un surplus di prezzo.
Tuttavia negli ultimi anni si è assistito ad un numero crescente di negozi on line che riservano aree a prodotti naturali. In un momento di crisi come quello che stiamo vivendo oggi, a cui si accompagna una contrazione dei consumi, l’erborista on line invece viaggia in controtendenza presentando una crescita del 13% sul volume delle vendite.
Questo fenomeno è dovuto ad un cambiamento culturale che ha portato gradualmente il consumatore ad un’attenzione sempre più maggiore alla cura del proprio benessere psico-fisico.
0 Commenti
Lascia il tuo commento