La dieta Plank è un regime nutrizionale che si è diffuso soprattutto grazie al passaparola e al web. Le persone soddisfatte da questa scelta infatti, hanno promosso la loro scoperta presso amici e parenti.
Sembra proprio che la dieta Plank sia infallibile, ma chi l’abbia inventata e quando appare un mistero; tale alimentazione non è l’unico modo per dimagrire infatti ve ne sono molti altri e di pari successo, come la dieta a zona, scopri tutti i vantaggi.
La dieta Plank correttamente eseguita, garantisce un dimagrimento di 9 chilogrammi in 14 giorni
Questo regime alimentare è ferreo e piuttosto sbilanciato secondo i nutrizionisti: per questo motivo è spesso oggetto di critiche e addirittura sconsigliato. La dieta inoltre non prevede una fase di mantenimento, nonostante il ristretto regime calorico.
Il metabolismo potrebbe subire pericolose conseguenze dal drastico cambiamento alimentare: in caso di abbassamento l’organismo tenderà a bruciare meno calorie, una volta terminate le due settimane di dieta.
La Plank è una dieta iperproteica che consente l’assunzione di pochi alimenti, ma senza limite di quantità: questo assicura il soddisfacimento del senso della fame (il che la rende particolarmente gradita rispetto ai regimi più convenzionali).
I cibi consentiti, lo sono a volontà: oltre alle proteine una caratteristica di questa dieta è l’assunzione di caffè nero senza zucchero e senza limite.
Dato che questa dieta non apporta il giusto quantitativo di fibre e vitamine a favore delle proteine, è necessario aiutare i reni con almeno due litri di acqua al giorno. Ecco di seguito il modello di dieta Plank, da ripetere per 2 settimane senza eccezioni a quanto prescritto, per ottenere il risultato promesso di perdere 9 chili in 14 giorni.
Tre pasti al giorno e alimenti a volontà, per annullare il senso di fame
– Colazione con caffè nero non zuccherato, a volontà
– Pranzo con due uova sode, spinaci cotti al vapore e leggermente salati
– Cena con una grande bistecca di carne rossa (manzo) più un contorno di sedano e insalata fresca
Giorno n. 2
– Colazione con caffè nero a volontà senza zucchero più una fetta di pane integrale
– Pranzo con una grande bistecca di manzo, accompagnata da frutta e verdura a piacere, senza limiti
– Cena con prosciutto cotto a volontà
Giorno n. 3
– Colazione con caffè nero senza limite di quantità, non zuccherato, accompagnato da una fetta di pane integrale
– Pranzo con due uova sode con contorno di lattuga e pomodorini poco salati
– Cena con prosciutto cotto senza limiti e contorno di insalata verde
Giorno n. 4
– Colazione con caffè nero senza zucchero a volontà e una fetta di pane con farina integrale
– Pranzo con un uovo sodo, formaggio svizzero e carote cotte o crude in quantità illimitata
– Cena con yogurt naturale a volontà con frutta e senza aggiungere zucchero
Giorno n. 5
– Colazione con caffè nero a volontà più una fetta di pane con farina integrale
– Pranzo a base di pesce al vapore e pomodorini
– Cena con bistecca di manzo grigliata più contorno di insalata verde
Giorno n. 6
– Colazione con caffè nero illimitato e una fetta di pane integrale
– Pranzo con pollo grigliato a volontà
– Cena con due uova sode con contorno di carote cotte o crude senza limiti di quantità
Giorno n. 7
– Colazione con the a volontà, aromatizzato con succo di limone
– Pranzo a base di bistecca di manzo grigliata e frutta di stagione (a scelta)
– Cena con tutto ciò che si vuole
Dall’ottavo giorno si riprende da capo la dieta e dal sedicesimo si torna a mangiare normalmente. È fondamentale non modificare l’ordine e i cibi prescritti. Durante la dieta Plank bisogna evitare alcolici, zucchero, bevande gassate e ogni genere di condimento grasso: il risultato promesso sarà in questo modo sicuramente raggiunto.
0 Commenti
Lascia il tuo commento