Esistono ricette per dimagrire che non sono severe e che aiutano chi si mette a dieta ad affrontare il momento dei pasti in modo più tranquillo e meno ansioso.
Si tratta, infatti, di ricette per dimagrire che sono preparate principalmente con le verdure, alimenti coloratissimi che oltre a nutrire aiutando a perdere peso in modo equilibrato, mettono allegria.
Se siete alla ricerca di qualche ricetta per dimagrire di questo tipo, ve ne proponiamo una accompagnata da qualche consiglio utile: continuate a leggere! Le ricette in una dieta sono importanti, infatti dimagrire mangiando è posiibile, ecco come.
La zucca, un alimento importantissimo nelle ricette per dimagrire
La zucca è uno degli ortaggi di stagione in autunno e può essere utilizzata per la preparazione di gustose ricette per dimagrire molto nutrienti.
La ricetta più semplice da realizzare è la crema di zucca speziata, ottima come primo piatto.
Per preparare questa ricetta per dimagrire occorre soltanto della zucca (per 2 persone ne sono sufficienti 500 g) e le spezie che preferite: cannella, chiodi di garofano, pepe, sale e un filo d’olio extravergine di oliva.
La preparazione di questa ricetta per dimagrire è semplicissima. Basta, infatti, tagliare a pezzi la zucca e cucinarla in una pentola d’acqua portandola ad ebollizione.
Quando la zucca avrà iniziato a sciogliersi, con l’aiuto di un frullatore a immersione, riducetela in crema.
Aggiungete le spezie scelte e lasciate cuocere questa ottima ricetta per dimagrire per altri 25 minuti circa. Quando è pronta, gustatela ben calda.
La scelta degli ingredienti per la preparazione di ricette dimagranti
Quando ci si appresta alla preparazione di ricette per dimagrire la scelta degli ingredienti è di fondamentale importanza.
La cucina di oggi, spesso ricca di ingredienti e sapori, ci ha portati a dimenticare il sapore unico delle pietanze realizzate con ingredienti semplici come le verdure.
Bisognerebbe riscoprirla perché permette di nutrirsi con ricette per dimagrire che soddisfano il palato e saziano anche lo sguardo.
Quando cucinate, quindi, eliminate i condimenti extra: quelli, cioè, che coprono i sapori e fanno inevitabilmente ingrassare. Spesso è sufficiente questo per preparare delle ricette per dimagrire.
Eliminate, per esempio:
- maionese;
- ketchup;
- panna da cucina;
- besciamella.
Allo stesso tempo, le vostre ricette per dimagrire devono essere per lo più prive di grassi. Accompagnandole a sane abitudini come l’evitare le bibite gassate e l’uso degli alcolici, dovreste riuscire a perdere peso senza troppi sacrifici.
Imparate a riscoprire, quindi, il sapore naturale degli ingredienti semplici e darete vita a ricette per dimagrire che vi faranno perdere peso con gusto.
0 Commenti
Lascia il tuo commento