Gentilezza: una “abilità” che ti può cambiare la vita
Al giorno d’oggi si vedono sempre più persone sbraitare, aggredire gli altri, essere scortesi o poco rispettosi.
Ci sono sempre molte meno persone veramente gentili.
Perché dovrebbe essere importante essere gentili?
Semplice, chi è gentile non solo rispetta profondamente gli altri, ma fa “presa” sull’interlocutore con molta più facilità rispetto a chi è sgarbato.
La persona gentile ottiene con più facilità dei favori, rimane nella memoria delle persone con più frequenza.
Per esserlo bisogna però mettere da parte il proprio orgoglio, aprirsi agli altri e “prendere” dall’altro ciò che lui ci può regalare.
Allena la tua attitudine alla gentilezza, non modellare i presuntuosi, gli arroganti, le persone troppo sicure di sé.
Da quest’articolo in poi ti parlerò di quali sono i punti di forza che tu puoi allenare, rinforzare, trasformare in risorse.
Prova ad essere gentile con gli altri un 10% in più di quanto non lo sei normalmente per i prossimi giorni.
Lo trovi banale? Probabilmente sì perché è banale, ma molto spesso ciò che appare scontato rappresenta la soluzione più semplice e più efficace.
Io la penso così,
Sinceramente,
Marco.
2 Commenti
luis
è stupendo questo che ho letto,ed è vero le persone gentili ed umili hanno molto più da guadagnare,e riescono a vivere una vità più tranquilla….
Marco
Ciao Marco,
la gentilezza sembra essere il cuore delle situazioni e relazioni, soprattutto se connessa al rispetto, come tu dici.
Il fatto è che essere gentili significa anche essere chiari e “in linea” con se stessi.
Grazie in ogni caso di aver condiviso questa visione che mi servirà nell’immediato futuro,
Marco
Lascia il tuo commento