EQUILIBRIO….la parola chiave del benessere!
L’equilibrio è la parola chiave, tanto per una buona nutrizione che per mantenere il nostro benessere fisico, e la perdita di peso. Seguìre una dieta bilanciata ,significa mangiare in modo variato ed assumere nutrienti sani.
Sono molti i rischi a cui una dieta povera di nutrienti può esporti;
-
Indebolimento del sistema immunitario
-
Osteoporosi o indebolimento delle ossa
-
Indebolimento della muscolatura e perdita di tono della pelle
-
Causa di invecchiamento precoce
A prescìndere da considerazioni sul peso, sulle possibilità economiche, sulla forma fisica, se i cibi che mangi sono di scarsa qualità e la tua dieta non è abbastanza varia è possìbile che tu non riceva tutto il nutrimento neccessario. Una dieta bilanciata e ricca di nutrienti essenziali, ti aiuta a sentìrti ed apparìre al meglio.
Integratori alimentari = supporto alla dieta
Ci sono molti fattori, che nonostante i nostri sforzi di mangiare sano non ci assicurano una dieta bilanciata. Vediamo insieme quali sono:
-
I nostri terreni, sono coltivati più volte all’anno e questo causa impoverimento del terreno stesso .
- Frutta e verdura vengono conservate nelle celle frigorìfere per mesi a volte anche per anni prima che vengano vendute sui banchi di un supermercato.
- Gli alimenti sono spesso precotti ed eccessivamente lavorati prima di venìre sulla nostra tavola.
- I cereali vengono sbramati e quindi impoveriti di nutrienti preziosi. ( come le fibre, sali minerali, vitamine. )Esempio: pane, pasta ,riso, siamo abituati a mangiarli in prevalenza in bianco.
PESO= MATEMATICA!
Per mantenere un peso adeguato ,occorre assumere solo la quantità di calorie che l’organismo brucia nel corso della giornata. Per perdere peso è neccessario ridurre l’apporto di calorie e bruciarne un maggior numero attraverso l’essercizio fisico.
” Per evitare di mangiare troppo, fai porzioni dalle dimensioni di un palmo aperto della mano o di un pugno chiuso. “
PERDERE PESO- darsi un obiettivo raggiungibile.
Sia che tu intenda perdere, acquistare o mantenere peso, può essere utile darsi un obbiettivo personale e metterlo nero su bianco. E’ importante scegliere un obiettivo realistico che sia ragionevolelmente raggiungibile.
Se nostro obiettivo è di perdere 10 kg entro natale ,allora scegliamo un obiettivo, che ci sembra facilmente raggiungibile come per esempio mi impegno di perdere 2/3 kg ogni mese , che diventa mezzo kilo alla settimana.
Un’altra cosa quando si segue una dieta con un reggime nutrizionale bilanciato spesso la nostra massa muscolare viene rinforzata e quindi possiamo verificare di non perdere tanto peso(in kg), ma la nostra forma fisica viene completamente rimodellata. E lo possiamo vedere dai centimetri persi e dalla taglia dei vestìti, che vediamo diminuìre.
IMC- punto di partenza.
Ogni individuo ha un peso ed una forma ideale che dipende dal rapporto tra la massa magra (muscolo) e la massa grassa.
L’indice di massa corporea serve a capìre se il proprio peso è quello giusto ed è ritenuto uno strumento di misurazione più affidabile rispeto alla semplice indicazione del peso. L’ indice di massa corporea compreso tra 18.5 e 25 indica normopeso; oltre 25 indica sovrappeso ed oltre 30 è indice di obesità.
L’IMC ( indice di massa corporea) viene determinato attraverso un calcolo che mette in rapporto il peso con l’altezza ed offre informazioni utili per mantenere o raggiungere il peso ideale.
BERE TANTO ANZI… TANTISSIMO!
Assicurati di bere almeno 2l di acqua al giorno, giusta idrattazione dell’organismo è fondamentale per raggiungere il tuo obiettivo di benessere ottimale e la perdita del peso.
MUOVITI CON COSTANZA
Sì ma non ho tempo…
Se per te è difficile svolgere un’ attività fisica ogni giorno, stabilisci l’obiettivo di dedicare all’esercizio quattro sessioni da 30 minuti ogni settimana.
Se hai l’obiettivo di fare ogni giorno 30 minuti di esercizio, puoi considerare nel conteggio dei minuti anche le attività che svolgi normalmente:
-
Lavori domestici,
-
Oppure parcheggiando un’ po più lontano la macchina dal posto di lavoro e percorrendo ultimo tratto a piedi
-
Fai le scale anzichè prendere l’ascensore
-
Lava la macchina a mano anzichè sotto i rulli ecc…
Trova il tipo di esercizio più adatto al tuo stile di vita:
può essere la palestra, un’escursione all’aperto, un campo di gioco una corsa in bicicletta…ecc
Qualunque cosa scegli – CERCA DI DIVERTIRTI!
” Recenti studi hanno dimostrato che le donne che camminavano per 1 km e mezzo in 20 minuti, bruciavano le stesse o più calorie delle donne che coprivano la stessa distanza in 12 minuti correndo.”
Riassumendo:
-
EQUILIBRIO – LA PAROLA CHIAVE DEL BENESSERE
-
INTEGRATORI – SUPPORTO ALLA DIETA
-
PESO= MATEMATICA
-
PERDERE PESO – DARSI UN OBIETTIVO RAGGIUNGIBILE
-
“IMC” PUNTO DI PARTENZA
-
BERE TANTO ANZI…TANTISSIMO
-
MUOVITI CON COSTANZA
L’obiettivo del benessere è semplice: vivere più sani e stare meglio ogni giorno.
Ivana Balesova
0 Commenti
Lascia il tuo commento