Molti ancora, purtroppo, al giorno d’oggi lo italianizzano in The Segret, ma il vero titolo di questo best seller autraliano che ha cambiato le vite di moltissime persone in tutto il mondo è The Secret, il quale appunto viene tradotto nella nostra lingua con “il segreto”, in quanto in tale libro viene esplicato uno dei più importanti meccanismi che si nascondono dietro la fitta trama dell’universo e che oggi viene chiamato come Legge dell’Attrazione.

Volendo anche noi rimanere in questo innocente errore di pronuncia, The Segret dimostra come l’uomo sia veramente padrone del proprio destino se solo desidera che la sua vita subisca un imperioso balzo verso la felicità, impegnandosi attivamente a modificare il proprio atteggiamento nelle cose di tutti i giorni.

The Segret: il segreto per vivere felici ed appagati

Tratto dal progetto di Rhonda Byrne, produttrice televisiva australiana che prima lo presentò in forma di Film, The Secret arrivò in Italia nel non poi così lontano 2007 ed in poco tempo divenne un vero e proprio fenomeno dell’editoria.

Basato principalmente sulla corrente filosofica moderna del New Thought, tradotto in italiano come Nuovo Pensiero, il nostro “The Segret” riunisce i pensieri di famosi ed attuali maestri, formatori, scrittori e manager aziendali il cui punto in comune è la credenza che tutto ciò che accade sia determinato dalle nostre scelte e dai nostri pensieri, anche quelli più semplici.

Come sostiene infatti la Legge dell’Attrazione, l’uomo non è altro che una vera e propria calamita cosmica, la quale attrae verso di sé tutto ciò che ha affinità con i suoi “prodotti”, ovvero le azioni ed i pensieri che provengono da lui stesso. In poche parole, se facciamo o pensiamo qualcosa di positivo, l’universo capterà le radiazioni emesse da essi e ci restituirà un qualcosa che vi sia affine, ovvero un’esperienza o un ennesimo pensiero dalla valenza positiva.

Sebbene tacciato come bufala dagli scienziati più tradizionalisti, oggi The Segret, continuiamo a chiamarlo così, conta un numero incredibile di sostenitori, i quali sono convinti che la loro vita sia cambiata radicalmente dal momento che hanno letto le pagine di questo best-seller o hanno visto le immagini del film da quale è tratto.

Il più grande segreto della storia

Descritto, raccontato, tramandato per generazioni, The Segret, che continuiamo a ripetere è un’italianizzazione di The Secret, non è un frutto del moderno pensiero New Age, ma una vera e propria riscoperta di una realtà che è rimasta celata fra le maglie del tempo per diversi secoli e che oggi è tornato a galla, al fine che l’uomo possa cambiare la propria vita e quella del mondo intero.

Come? Di fatto è molto semplice. Se ci pensate bene, tutte le volte che ci capita qualcosa di spiacevole siamo stati noi stessi, in precedenza, ad attirarlo verso di noi, compiendo azioni disdicevoli, le quali non si possono cancellare con un semplice colpo di spugna, o avendo avuto un atteggiamento ed una linea di pensiero puramente negativi.

Cosa accadrebbe, allora, se improvvisamente ci impegnassimo a rendere le nostre azioni ed i nostri pensieri belli ed armoniosi? Questo è il quesito che pone in apertura il nostro “The Segret“, il quale sostiene come la chiave per cambiare il nostro destino sta nel nostro atteggiamento. Più saremo positivi e confacenti nelle nostre azioni, più l’universo ci restituirà, come uno specchio, situazioni ed occasioni piacevoli da prendere al volo.

Consigliato, dunque, per tutti la lettura di The Segret, ricordandosi bene che il nome esatto di questo evento mediatico che mai tramonterà è The Secret.