Il marketing online nasce e si sviluppa insieme al web e vive con esso la rivoluzione dell’informazione condivisa ed istantanea. Negli ultimi anni le storiche tecniche di marketing sono diventate antiquate e sono state superate da nuovi e più performanti strumenti multimediali.
Il marketing online ha l’obiettivo primario di guadagnarsi la fiducia dei consumatori, attraverso la creazione di contenuti originali e di valore.
Questo genere di attività utilizza una grande varietà di canali disponibili ed è in grado di comprendere e intrattenere il pubblico.
Secondo il Marketing Content Institute le migliori strategie di marketing includono i social media, gli articoli sul proprio sito web, le newsletter, i video e i contenuti condivisi con altri portali in rete.
Se un’azienda è in grado di interfacciarsi con questi canali può costruire in poco tempo una propria immagine e una propria reputazione. Questa nuova tendenza suggerisce un certo superamento di costosi business plan fondati unicamente su spot televisivi o annunci radiofonici.
La tua azienda è situata in una zona di particolare carattere turistico? Allora impara come sfruttare il marketing territoriale.
Il social media marketing online sta decollando anche sul fronte delle imprese, garantendo servizi e potenzialità sempre maggiori.
Attraverso la potenza dei social network, il marketing può costruire un pubblico solido e fidelizzato con cui potrà rapportarsi in maniera diretta ad ogni ora del giorno, a costi estremamente contenuti.
Una tendenza degli ultimi tempi è l’immediatezza dell’informazione: anziché articoli o guide particolarmente articolate, il marketing si orienta verso le immagini. Le immagini infatti rappresentano una fonte immediata di interesse e possono essere condivise con maggiore probabilità (come accade con Pinterest, Buzzfeed, Instagram).
Un altro aspetto da tenere in grande considerazione è la condivisione di contenuti mobile: la diffusione capillare di smartphone e tablet sempre connessi in rete, impone di personalizzare e mirare la propria offerta sfruttando questi strumenti.
L’ad retargeting è un potente strumento di marketing online che lavora sul lungo periodo: quando un utente visita un sito web, riceve nel proprio computer un piccolo file (cookie) che marca il click e consente di personalizzare future pubblicità che il web surfer riceverà nelle sue ulteriori ricerche.
In questo modo si crea familiarità con il nome e il logo, ponendo le basi per un futuro rapporto di fiducia.
Merita infine una speciale considerazione il ruolo del SEO, che nel marketing online si occupa di tutte le attività finalizzate a migliorare il più possibile la rilevanza dei contenuti curati, incidendo sul traffico ricevuto e la visibilità.
L’obiettivo dei principali motori di ricerca è fornire contenuti di qualità e rilevanti per le ricerche degli utenti. I risultati di alto livello vengono maggiormente condivisi e incoraggiano i consumatori ad acquistare e ad esprimere opinioni.
Il marketing online trova la prima ispirazione nella semplicità: gli utenti web cercano informazioni immediate e comprensibili. Le aziende più importanti del mondo hanno fatto della facilità d’uso la loro caratteristica distintiva (come Apple e Google).
Grazie al web, alle nuove tecnologie e al marketing online, lo sviluppo della propria attività ha un canale preferenziale dalle potenzialità illimitate.
0 Commenti
Lascia il tuo commento