Amore: quel senso d’inclinazione profonda verso qualcuno o qualcosa, quel moto affettuoso, quel forte desiderio, quella grande passione, quel senso di attaccamento a se stessi, a un‟altra persona o alla fede, alla spiritualità, a un‟entità divina.

E in questo 5° passo alla ricerca della felicità voglio mostrarti 100 e uno strade che ho seguito in questi (quasi) 34 anni per trovare il vero senso, il più puro significato, il GRANDE VALORE che il mio cuore ha assegnato alla parola AMORE.
- “Conosci te stesso” (Socrate)
- Sii te stesso
- Dona prima di ricevere
- Sii caritatevole con tutti gli esseri
- Stai lontano dai giudizi affrettati
- Cerca l’armonia nella società
- Trova il giusto equilibrio nella tua famiglia
- Apprezzati, Accettati, Autostimati
- Trova l’ispirazione
- Sentiti attratto dalle persone
- Trova la consapevolezza
- Rispetta tutti gli esseri viventi
- Rispetta il Pianeta Terra
- Dà un valore a chi ti ha messo al mondo
- Prenditi cura del tuo corpo
- Non cercare di essere migliore degli altri
- Impara a sentire il presente
- Valorizza ogni tua azione
- Valorizza ogni tua esperienza
- Considera ogni persona speciale, unica
- Augura “buona giornata!” con sincerità
- Usa il sorriso più volte che puoi
- Lascia brillare i tuoi occhi di gioia
- Desidera il vero benessere per te stesso
- Desidera la felicità per le altre persone
- Desidera che anche agli altri brillino gli occhi
- Ricorda al partner quanto le/gli vuoi bene
- Abbraccia gli amici, parenti e conoscenti
- Abbi il coraggio di esprimere ciò che senti
- Astieniti dalla violenza fisica e verbale
- Astieniti dal tradimento
- Credi in qualcosa dopo la morte
- Cerca la divinità che è dentro di te
- Cerca la divinità dentro le altre persone
- Medita in silenzio senza aspettarti nulla
- Non eccedere nei vizi
- Nel dire “ti amo” guarda l’altro/a negli occhi
- Ringrazia il mattino al tuo risveglio
- Ringrazia la vita per ciò che ti ha dato
- Abbi il coraggio di metterti in gioco
- Liberati dai pesi e dai condizionamenti
- Trova un senso alla tua vita
- Accarezza i capelli di qualcuno
- Sii empatico
- Ascolta le parole degli altri
- Sii paziente
- Gioisci per i piccoli traguardi
- Sii benevolo
- Astieniti dal godere delle ingiustizie
- Cerca la pace dentro di te
- Sii grato all’entità spirituale in cui credi
- Trova la tua passione e condividila
- Aiuta chi soffre
- Aiuta chi si sente a disagio
- Evita il rancore
- Abbi la forza di perdonare
- Non confondere amore con desiderio
- Non confondere amore con possesso
- Sentiti motivato ad agire
- Evita di discutere urlando
- Non cercare sempre di vincere
- Cerca la soluzione ai problemi
- Astieniti dal rinfacciare gli errori
- Ammetti i tuoi errori
- Abbi la forza di chiedere scusa
- Accetta la tua imperfezione
- Accetta l’imperfezione degli altri
- Cerca la via della saggezza
- Sii sensibile ai problemi altrui
- Sii comprensivo degli sbagli altrui
- Sii educato nelle discussioni
- Imponi regole con elasticità
- Apprezza ciò che gli altri fanno per te
- Rifletti su quanto sei disponibile
- Fai dei regali sinceramente graditi
- Mettiti nei panni dell’altra persona
- Guarda le cose da più punti di vista
- Non comprare l’altrui benevolenza
- Dimostra un reale interesse per gli altri
- Dai per il solo piacere di dare
- Accetta le critiche e i consigli
- Non dare le cose per scontate
- Impara a stare in mezzo alla gente
- Rispetta culture, razze e religioni
- Conosci le diversità prima di interpretarle
- Evita di eccedere nella generosità
- Non temere le forti emozioni
- Credi fortemente nella vita
- Non farti travolgere dalle delusioni
- Datti sempre una seconda possibilità
- Dai sempre altre possibilità
- Non aver paura di cambiare
- Prova a volare guidato dal vento
- Credi nella magia degli incontri
- Credi nell’energia universale
- Non pensare, semplicemente fai
- Corri incontro alle emozioni
- Crea una famiglia
- Crea un rapporto intimo con la tua divinità
- Lasciati guidare dal tuo istinto
- Lasciati guidare dal tuo cuore
Un saluto, di cuore, a tutti i lettori e autori di PiuChePuoi.
Stefano
P.S.: scrivi nei commenti la strada (o le strade) che coincidono con la tua esperienza di vita legata all’amore…
P.S.2: aggiungi sempre nei commenti altre eventuali strade che non ho elencato, le vie dell’amore sono infinite!
5 Commenti
Sabrina
Sto seguendo con attenzione questi articoli e li trovo banali nella loro verità (non è una critica ma una constatazione).
Io vedo due difficoltà nel metterli in pratica, e magari Lei riesce a darmi una chiave di lettura:
1 Si corre sembre per tutto il giorno e non sembre si riesce a fare mente locale per invertire dei pensieri o dei modi di agire negativi;
2 Quando all’interno di un gruppo (che sia famiglia, ambiente di lavoro, etc) si è i soli a remere in questa direzione diveta difficile vedere dei risultati.
In ogni modo, grazie per gli spunti di riflessione.
stefano bresciani
Gentile Sabrina – mi auguro vada bene darci del tu – ti ringrazio per la constatazione.
Non so se ti riferisci a questi articoli in generale (quelli di Piuchepuoi) o solo a quelli che ho scritto io, comunque sia le difficoltà della pratica ci sono sempre e sempre ci saranno.
L’unico punto di vista mio e degli autori di questo portale è quello di condivisione delle esperienze che hanno portato risultati. Non importa in quanto tempo e con quali sacrifici, quelli sono insiti in ogni percorso, ciò che importa è il voler trovare il tempo e volersi impegnare per raggiungere tali risultati.
Entrambi i punti che giustamente hai elencato rispecchiano in parte anche la mia vita e quella di molte altre persone, che nonostante la “fretta quotidiana” o il “gruppo che non capisce” provano ad emergere, cercano nuove strade e strategie per vincere in qualsiasi campo. L’agire è alla base di tutto, il tempo per fare “ricerca interiore” se uno lo vuole davvero lo trova 🙂 e per il secondo punto ritengo che scegliere una direzione, qualunque essa sia ma se è giusta per te, non potrà far altro che renderti migliore, anche agli occhi degli altri che magari all’inizio non capiscono…
Sarei lieto di sapere se il mio commento ti è servito, grazie Sabrina
buona giornata,
Stefano
stefania finardi
“Forse l’amore è il processo con il quale ti riconduco dolcemente a te stesso.
Non a ciò che io voglio che tu sia, ma a ciò che sei.”
(Leo Buscaglia)
Buona giornata
Stefania
stefano bresciani
Grazie Stefania,
come sempre gentilissima… bella questa frase di Leo Buscaglia 🙂
Buonissima giornata anche a te,
Stefano
stefano
Quasi dimenticavo… non ho inserito due fondamentali azioni che danno un ENORME significato alla parola amore:
– tenersi per mano (a qualsiasi età)
– parlare bene di chi non c’è (anche chi non c’è più)
Buona giornata!
Lascia il tuo commento