PROTEINE
Quali sono i loro benefici per il BENESSERE del nostro corpo.
Ideale sarebbe cercare di soddisfare il tuo fabbisogno proteico giornaliero consumando tra i 70 e 100 gr di proteine al giorno. Comunque è possìbile fare un calcolo preciso di proteine , che una persona neccessita per ottenere il BENESSERE OTTIMALE del proprio corpo.
Le migliori fonti di proteine sono i cibi con pochi grassi, come ad esempio:
- I frullati proteici con proteine di qualità
- Il petto di pollo o di tacchino
- L’albume d’uovo
- Il pesce ed i molluschi
- La carne magra
- I latticini a basso contenuto di grassi
Importante: Riduci le fonti proteiche ad alto contenuto di grassi come il formaggio la carne di manzo le salsicce ed i latticini grassi.
POTERE DELLE PROTEINE
- Le proteine contribuiscono allo sviluppo ed al mantenimento di massa muscolare.
- Assumere proteine ad ogni pasto aiuta anche a controllare la fame.
- Le proteine sono essenziali per la produzione di energia.
- Le proteine aiutano a prevenìre l’indebolimento di ossa e muscoli.
LE MERAVIGLIE DEI CEREALI
La soluzione ottimale sarebbe quella di assumere ogni giorno circa 25 grammi di fibre derivate da una combinazione di cereali integrali , frutta e verdura. I cereali integrali sono formati da un involucro esterno di fibra, una parte interna ricca di amido ed un germe centrale a base di proteine.
Importante: Soffermati a leggere le eticchette e, se possìbile scegli gli alimenti integrali .
Cerca di consumare fino a 3 porzioni al giorno di prodotti con cereali integrali come pane e pasta integrale, riso non brillato e cereali come avena schiacciata e grano tritato. Questi cibi forniscono più vitamine, minerali e fibre dei cereali raffinati.
Tuttavia quando non è possìbile seguìre una dieta con giuste quantità di proteine è consigliato integrare la nostra alimentazione con complementi alimentari di alta qualità. ( per esempio sotto forma di frullati proteici con proteine di origine vegetale. )
POTERE DELLE FIBRE
- Le fibre assicurano un “dolce” passagio intestinale e rallentano lo svuotamento dello stomaco.
- Un adeguato apporto di fibre aiuta a migliorare l’efficienza del sistema cardiovascolare.
Come abiamo visto un altro tassello importante per favorìre il BENESSERE OTTIMALE del nostro corpo è la giusta assunzione di proteine e le fibre.
Obiettivo di benessere è molto semplice : vivere più sani e stare meglio ogni giorno.
Ti auguro di vivere ogni giorno una bellissima giornata.
Ivana Balesova- il Tuo consulente di bnessere
6 Commenti
Ivana Balesova
Ciao Alfredo,quello, che mi sento di consigliarti è innanzitutto, verifica le intoleranze ( lievito, farinacei, …) La celiachia da molto spesso questi sintomi. Comunque se ti fa piacere posso darti la mia consulenza più approfondita anche via e- mail dipende di dove sei.Sono sicura ,che posso aiutarti amigliorare il tuo benessere. Ivana. B.
Ivana Balesova
Ciao Andrea,mi chiedi come si fa a diventare un consulente del benessere innanzitutto si deve fare un training, che di solito dura due giorni e poi si fa subito la pratica. Comunque per avere delle risposte più approfondire. scrìvimi pure al mio indirizzo e-mail.Sicuramente ti posso aiutare a realizzare il tuo progetto.Ivana B.
ALFREDO
Salve,
vorrei sapere se si può essere intolleranti ai cereali integrali e ai loro derivati.Le chiedo questo perchè ogni qualvolta assumo cereali in chicco oppure pane,pasta e pane integrale, avverto una serie di sintomi come gonfiore addominale,affaticamento durante l’attività fisica,scarsa concentrazione,continuo senso di fame,ecc..
Grazie.
Andrea Giavara
Ciao Ivana,
Seguo sempre i tuoi articoli e li trovo molto interessanti e ricchi di contenuti 🙂
Avrei una domanda da proporti, vorrei diventare anch’io consulente del benessere, quali studi devo intraprendere? Bisogna seguire una facoltà in particolare o dopo averne fatto una si fanno dei corsi specialistici?
Grazie mille ciao!
FABRIZIA
Ciao Ivana, interessante il tuo articolo, anche la tua professione,sarei felice di sapere qualcosa in più di te per un’eventuale collaborazione, anche io mi occupo di Salute e Benessere
MARITA
Buongiorno, vorrei sapere a quale titolo svolge il consulente del benessere. per essere più chiara quali studi ha svolto e quali abilitazioni ha? grazie
Lascia il tuo commento