Con i problemi di salute, purtroppo o se vogliamo anche per fortuna, le multinazionali dei farmaci si sono arricchite, e si arricchiscono tutt’ora, ormai da decine e decine di anni, infatti la sanità ed i relativi medicinali sono un vero e proprio business.
Nulla ci sarebbe di male nel fare soldi vendendo farmaci per i problemi di salute, se non fosse che nella storia farmaceutica mondiale, abbiamo molti casi di farmaci che si risolvevano magari un problema ma a volte ne creavano uno più grande; addirittura si è sentito nel corso degli anni di società farmaceutiche che immettevano determinati virus nell’aria per poi vendere i relativi vaccini.
I problemi di salute possono interessare ogni parte ed organo del corpo, non escluse le ghiandole come la tiroide; ecco quali disturbi può arrecare.
Problemi di salute: molti dei farmaci che prendiamo non sono necessari
A parte questi casi estremi comunque, siamo noi stessi ad alimentare, nella stragrande maggioranza dei casi, questo volume di affari della case produttrici di farmaci, in quanto è ormai comune abitudine assumere una medicina per qualsiasi, anche piccolo, disturbo.
Hai mal di pancia, prendi una compressa, ti fa male la testa, è la volta dell’aspirina, ti fa male la schiena subito ingoia un Fans (Farmaco anti infiammatorio non steroideo), e così via proprio come decine di pubblicità quotidianamente ci consigliano di fare.
Ma quale è il vero problema di chi fa un uso abituale di questi farmaci, anche quelli più comuni per i quali non è necessaria la ricetta del medico?
Semplice, stiamo diventando tutti più deboli ed incapaci di risolvere i “problemi” di salute del nostro corpo, solo con le capacità dello stesso; tutti questi medicinali che ingoiamo ogni giorno, per il 90% non sono affatto necessari e non risolvono la causa che c’è alla base del disturbo.
Effetti collaterali maggiori di quelli benefici? Scoprilo!
Inoltre se si va a vedere quali sono i possibili effetti collaterali che anche un semplice analgesico per mal di testa ha rispetto alle prerogative curative, si fa presto a capire che il gioco non vale la candela.
Meglio sarebbe invece non continuare ad alimentare all’infinito il business dei farmaci, di quelli inutili si capisce, ma tornare a rimedi naturali che la natura ci offre da millenni, omeopatia, fitoterapia e approcci olistici.
Con quanto su detto non vogliamo assolutamente dire che i farmaci sono tutti inutili, no questo sarebbe uguale a dire una sciocchezza; sono molte le patologie per le quali i medicinali sono importanti e salvano migliaia di vite ogni giorno, ma se andassimo a vedere la percentuale di quei prodotti che veramente sono necessari alla risoluzione dei problemi di salute, allora ci accorgeremmo che siamo molto vicini al 100% del totale.
0 Commenti
Lascia il tuo commento