In poche parole si tratta di un finanziamento nato al solo scopo di alleggerire il peso delle proprie rate mensili , estinguendo i prestiti in corso e stipulando in contemporanea un nuovo prestito che servirà a unificare la rata e ridurla , in modo da potere essere più adeguata al proprio bilancio familiare.
Anche se in Italia il problema del sovraindebitamento non è grave come quello presente in Gran Bretagna o negli Stati Uniti, sempre più spesso si assiste a famiglie letteralmente affogate nei debiti.
Non è raro il caso in cui una famiglia indebitata con 10 finanziarie diverse, impieghi tutto o quasi il suo reddito per pagare 10 rate diverse, alcune delle quali spesso di importo ridicolo, come ad es. una rata da 30 euro per l’acquisto rateale di un cellulare !
Non è raro il caso in cui tale famiglia, dovendo affrontare anche altre spese, non riesca ad onorare tutti i suoi debiti e ricorra ad un altro finanziamento che estingua tutti i prestiti e riduca la rata ad una sola, magari di importo più basso, allungando la durata…Il consolidamento debiti è uno strumento finanziario ormai ampiamente diffuso e pubblicizzato da tutte le finanziarie.
Se vuoi ridurre i tuoi pagamenti mensili sui prestiti in corso ed eventualmente ottenere liquidità aggiuntiva, è possibile ricorrere ad un prestito di consolidamento debiti.
Spesso approfittando di tale operazione si può anche richiedere maggiore liquidità, allungando di conseguenza la durata del finanziamento.
6 Commenti
Stefano Consulente Finanziario
La convenienza c’è generalmente ma bisogna valutare benissimo le situazioni personali e i vari indici altrimenti si rischia di andare a rimessa
Debora
Io ho delle rate n pagate, e 2 finanziamenti in corso, n riesco più a pagare,ho un reddito fisso,posso richiedere il consolidamento debiti, e avere altra liquidità?
salvatore fiananese
Molto interessante l’articolo ,ma sicuramente non rientra nei miei ASSET MENTALI ,perchè noi dal SISTEMA ogni giorno siamo bombardati letteralmente per indebitarci sempre e sempre di piu fino a quando IL DENARO e il DEBITO prende il controllo nella nostra vita .Sono piu per un’idea di LIBERTA FINANZIARIA .cmq conosco molto bene questi schemi perchè la mia famiglia e 20 anni che lo applica ,PECCATO pero che i risultati sono sempre che non si riesce ad arrivare a fine mese e questo è grave. Io sono dell’idea che piu per usare questa formula bisogna semplicemente FORMARSI con l’istruzione finanziaria come dice il buon HaRV EKER E Kiosaki. Cosa ne pensate ?? grazie mille
Gianluca Costariol
Ok. è un pezzo ke mi sono informato x questa possibilità, ma io ke sono un artigiano e di questi tempi le mie entrate private non sono costanti c’è la possibilità di accedere a questo strumento?
Marco Ferraro
Ne avevo già sentito parlare, e sembra che funzioni, ma che requisiti bisogna avere?
luigi caset
Ciao marco per il Consolidamento debiti chiaramente la persona come qualsiasi prestito deve avere un reddito fisso e continuativo.
Deve inoltre aver pagato tutti gli altri prestiti in modo regolare. e quindi avere le banche dati ” pulite”.
Se la persona ha questi requisiti si puo’ procedere alla chiusura di tutti i finanziamenti avento una rata unica.
Per ulteriori informazioni visita il ns sito oppure il blog
A presto
Luigi
Lascia il tuo commento