Richard Bandler viene riconosciuto e ricordato principalmente per essere il padre e co-fondatore insieme a John Grinder della PNL.
Ma il suo contributo non si ferma alla Programmazione Neuro Linguistica (con la quale ha vissuto una storia piena di colpi di scena).
Richard Bandler è infatti anche fondatore del Design Human Engineering e del Neuro Hypnotic Repatterning.
Personaggio sicuramente complesso e per certi versi controverso, Richard Bandler è comunque grande studioso, trainer, autore e, soprattutto, sviluppatore di sistemi per lo sviluppo del potenziale umano.
Vediamo quali sono stati i suoi maggiori contributi.
Richard Bandler e la Programmazione Neuro Linguistica (PNL)
Erano gli anni ’70 quando, lavorando al fianco di Virginia Satir, l’allora studente in matematica Richard Bandler stava effettuando uno studio sui Geni.
Qui la storia diventa a due binari. Quella ufficiale racconta di Bandler che incontra John Grinder all’Università di Santa Cruz e insieme, studiando fra gli altri proprio Virginia Satir e Milton Erickson iniziano a creare modelli di eccellenza.
Fra i lavori principali di Bandler ci sono infatti quelli sul modellamento, ovvero sulla creazione di schemi di eccellenza (sui quali si basa la Programmazione Neuro Linguistica).
L’altra parte della storia racconta che nel Luglio del 1996, dopo molti anni di battaglie legali, Bandler fece causa a John Grinder e altri, reclamando la proprietà intellettuale e la paternità insieme all’uso esclusivo del termine PNL.
Questa parte della storia termina nel 2001, quando le controversie legali furono chiuse con la conciliazione tra Bandler e Grinder che si accordarono nell’essere riconosciuti come co-fondatori della PNL.
Insomma, come sia andata veramente la storia è difficile dirlo. A lui in ogni caso va il merito di aver creato una disciplina che ha avuto un impatto profondo nel mondo della formazione (personale e professionale) degli ultimi 40 anni e che, tra le altre cose, è stata madre di numerose altre discipline.
Ecco Richard Bandler in un video nel quale parla della Programmazione Neuro Linguistica:
Design Human Engineering e Neuro Hypnotic Repatterning: gli altri due figli di Richard Bandler
Dopo aver gettato la basi della Programmazione Neuro Linguistica arrivò il momento in cui, la stessa, dovette fare un passaggio al livello superiore.
Alcune delle limitazioni (ad esempio il focus sul soggetto e non anche sul processo) andavano superate, anche per armonizzare e rendere più intuitivi/partecipativi i modelli proposti.
Venne dunque introdotto quello che in gergo viene chiamato il New Code e, per quanto riguarda Bandler, la fondazione di due nuove discipline come il Design Human Engineering (DHE) e il Neuro Hypnotic Repatterning (NHR) che in pratica utilizzano processi ipnotici per ristrutturare le esperienze che le persone hanno a livello neurologico e chimico.
I suoi libri
Pnl per il Benessere | Pnl per la Persuasione | Scelgo la Libertà – Corso di PNL | Vivi la vita che desideri con la PNL |
Il potere dell’inconscio e della PNL | Ipnosi e Trasformazione | Magia in azione | PNL è libertà |
Persuasion Engineering | Il tempo per cambiare con la PNL | Guida per l’esperto alle submodalità | Usare il cervello per cambiare |
I modelli della tecnica ipnotica | La ristrutturazione | Programmazione Neuro Linguistica | La struttura della magia |
La metamorfosi terapeutica |
0 Commenti
Lascia il tuo commento