Attenzione: se pensi di “essere” i risultati che hai ottenuto finora (e non sei soddisfatto)…. sarà molto difficile che tu riesca a raggiungere maggiore appagamento in futuro.
In effetti sembra che molte persone siano bloccate da questo modo di pensare: “ho sbagliato in passato, non sarò in grado di fare meglio in futuro“.
Beh, ecco la bella notizia di oggi: se questo fino ad oggi fosse stato un problema per te…
…da oggi in poi non lo sarà più!
Guarda questo video per capire come risolvere il problema, inserendo un semplice passaggio in mezzo al “circolo vizioso”.
Semplice ma efficace, in puro stile PiuChePuoi!
Ed è un piacere condividerlo con te.
16 Commenti
aurora.amosso
Credo di essere poco o nulla legata al passato di questa vita…sono molto fortunata e coraggiosa;
Ho il senso!!!non sò come chiamarlo: tutte le volte che sono
caduta…naturalmente non ho mai pensato che la causa fosse
esterna anche quando non sapevo ancora che tutto mi apparteneva.
Ora stò cercando di capire come posso;capendo; andare
oltre. sono bloccata. Grazie Italo ciao
Rita
Grazie mille. Io sono così di natura. Posso dire che questa strategia funziona davvero, anche se hai tantissime se non tutti che ti giocano contro! Riguardare i propri errori riprovare le stesse emozioni, fa fare due passi avanti. Perché? Perché avrai voglia di vivere altro, sicuramente meglio. … e ce la farai
vanda
Italo, sei bravissimo!!!!!! tante grazie.
Cezar Eduard
GRAZIE !
Claudio
Grazie Italo!
Sempre chiaro e semplice!
antonio
per feedback che mi viene da esperienze passate cosa intendi e come utilizzarlo?
maristella
già, lezione di oggi … inserire uno step tra il risultato e ciò che pensiamo.
Grazie
paolo
senza dubbio, la forza mentale e’ abitudine a rilevare , dai vari problemi , una qualsiasi cosa per migliorare , prima se stessi, e poi per fare meno errori.
alessia
non si aprono i video, consigli?
caterina
ciao Alesia, abbiamo aggiornato il video: adesso è tutto ok.
Ti basta aggiornare la pagina!
Buona giornata e a presto
Cinzia
Non esiste il video…..
caterina
ciao Cinzia, abbiamo aggiornato il video: adesso è tutto ok.
Se aggiorni la pagina dovresti vederlo!
Buona giornata e a presto
alberto
step, feeback ma parla l’italiano dai ..!!
Tutto il resto sono d’accordo !!
caterina
Yes Alberto!!
Scherziamo 🙂 in questi argomenti capita che essendo studi americani (o comunque non italiani) si usino termini stranieri.
In ogni caso grazie per il tuo commento: cercheremo di essere più fedeli alla nostra lingua.
Gabriella
Non riesco a vedere i video ….consigli?
caterina
ciao Gabriella, abbiamo aggiornato il video: adesso è tutto ok.
Grazie per la segnalazione!
Buona giornata e a presto
Lascia il tuo commento