Crisi? Superala con una mela ammaccata!
Un articolo breve, rapido, con 3 semplici passi che puoi attuare subito per gestire e superare la crisi nel migliore dei modi.
Un articolo breve, rapido, con 3 semplici passi che puoi attuare subito per gestire e superare la crisi nel migliore dei modi.
Come definire il termine paura? Nel tempo, sono stati scritti molti libri sulla paura, tutti concordanti sul fatto che essa sia una emozione intensa!
Ecco una definizione che trovo semplice e diretta : La Paura è un’intensa emozione derivata dalla percezione di un pericolo reale o supposto!
È una delle emozioni primarie, comune sia alla specie umana, sia a molte specie animali !
Vorrei chiarire subito un concetto, non considero la paura una emozione “negativa”, anzi, aver paura di un pericolo reale è alla base della sopravvivenza del genere umano.
Dalla saggezza del proverbio “non rimandare a domani quello che puoi fare oggi” ad una lettura della sfasatura che il “dopo” introduce nella vita. La buona notizia è che con alcuni semplici accorgimenti si può ritrovare la propria centratura psicologica nel presente.
Ecco come un artigiano high tech può diventare imprenditore di successo lavorando gomito a gomito con un business coach efficace.
Disciplina, indipendenza e responsabilità sono gli ingredienti fondamentali per realizzare i tuoi obiettivi.
Scopri come e perché grazie alla storia personale di Josephine Baker!
Continuiamo questo percorso trattando il significato di tre parole spesso e volentieri usate in modo impreciso, il più delle volte sostituite l’una con l’altra senza rendersi conto che ognuna di esse ha un suo preciso significato. […]
Quest’anno ho deciso di fare un augurio speciale a tutti i lettori. Ho riflettuto molto su cosa augurarvi, e ho preso spunto dalle parole di una grande donna, che ha tenuto un discorso dopo un trapianto […]
Ascolta il tuo Maestro interiore che ti incoraggia sempre ad andare verso lo sviluppo della tua vita e la creatività.
Per troppo tempo molte persone hanno ascoltato le voci della paura e del condizionamento anziché la voce saggia che cerca la gioia e la realizzazione.
Possiamo sempre scegliere, siamo solo noi che scegliamo.
Scegliamo ORA cosa è giusto per noi e cosa è giusto per la nostra vita.
IL CORAGGIO E’ ABITUDINE!
Lo sciamanesimo non è qualcosa di ancestrale perso nella notte dei tempi o peggio qualche astrusa concezione senza fondamento.
Non è nemmeno una pratica relegata nella foresta amazzonica o attuabile solo con sostanze allucinogene.
Lo sciamano è colui che si assume la responsabilità della propria vita e impara a trasformarla: scopri come due grandi modelli del nostro tempo (e della nostra società) possono indicarti la strada verso un successo personale più semplice e più vicino di quanto pensi.