Disidentificarsi per accelerare il cambiamento
Disidentificarsi significa allontanarsi dall’identità condizionata non utile e che non ci permette di realizzare ciò che desideriamo. Questo non significa allontanarsi da se stessi ma al contrario vuol dire avvicinarsi a ciò che siamo veramente ed eliminare dalla nostra vita tutta quella “zavorra” in più che ci portiamo dietro come un “peso” che frena il cambiamento o il miglioramento sperato.
La disidentificazione è utile per qualsiasi situazione o area della nostra vita nella quale ci consideriamo fermi, come ad un binario morto.
L’immagine di sé, la realizzazione professionale, la forma fisica, la propria capacità nel perseguire gli obbiettivi personali, l’indipendenza finanziaria, le amicizie, le relazioni affettive.
Noi ci percepiamo e ci consideriamo nello stesso modo in cui gli altri ci percepiscono e ci considerano, non perché noi siamo tali ma perché siamo convinti di essere tali.