Benessere e Tempo
Hai mai pensato a quelle volte in cui da bambino hai fatto una marachella, ad esempio quando hai raccontato una bugia, o quando hai mangiato tutta la marmellata, o quando non sei andato a scuola per […]
Hai mai pensato a quelle volte in cui da bambino hai fatto una marachella, ad esempio quando hai raccontato una bugia, o quando hai mangiato tutta la marmellata, o quando non sei andato a scuola per […]
Io mi occupo da circa 20 anni di arti marziali e nell’ultimo periodo ho sentito crescere l’esigenza di dedicarmi al budo, letteralmente la “via che conduce al disarmo, ossia alla pace”. Facendo leva sulle mie competenze ed esperienze in Aikido, Iaido, Karate-do, Reiki, meditazione Zen e respirazione Ch’i Kung , ho iniziato a seguire questo cammino analizzando passo dopo passo ciò che avevo fatto per arrivare qui e ora, per diventare la persona equilibrata che sono… in questo mondo di squilibrati!
Amore, Armonia, Felicità, Saggezza, Disciplina, Essere se stessi. La vita è così breve, eppure facciamo di tutto per complicarcela, ricercando qualsiasi cosa crediamo di non possedere. Inseguiamo l’amore e la felicità sempre al di fuori di […]
Crisi, crisi, crisi… ma è veramente così drammatico questo periodo per noi italiani? Non amo generalizzare ma nell’ultimo periodo attorno a me non vedo altro che sguardi preoccupati, ansia, tensione, gente sull’orlo della depressione per lo spostamento dell’età […]
Ultimamente ho raggiunto un grande obiettivo che mi è costato parecchio energia, pazienza, tempo e dedizione. E non voglio mentirti dicendoti che è stata una cosa facile. Non voglio nemmeno nasconderti che in tanti, veramente tanti […]
Sono stanco di ripetermi “se solo avessi più tempo” legata alla classica “lo farò quando avrò tempo…” e frasi simili, da oggi voglio provare a cambiare questo importante aspetto della vita, che porta chiunque a lamentarsi!
Sveglia voglio dirti oggi a gran voce, con tutta l’energia che ho in corpo (non è molta ma credo sia più che sufficiente), SVEGLIA!!!! basta dormire, basta piangersi addosso, basta chiedere consigli a questo o quest’altro esperto, dobbiamo imparare ad auto-analizzarci, ascoltando i segnali del corpo, sostituendo la nostra frenesia con una sana e consapevole voglia di fare, di migliorarci!!!
Gli orientali, solitamente più interessati allo scopo ultimo dell’esistenza che al materialismo del mondo fine a se stesso, considerano con il massimo rispetto l’uomo che che vive alla costante scoperta del proprio Sé, aprendo le porte della coscienza e della consapevolezza.
Dal “Dialogo tra un venditore di almanacchi e un passeggere” di G. Leopardi, gli spunti per una riflessione sulla vita che passa di anno in anno, nella continua tensione tra il passato e il futuro. Le domande che aiutano a crescere verso la consapevolezza di scegliere il Presente.
La classica domanda che si pone agli altri in questi giorni: tu che fai di bello? In piazza, al ristorante, in famiglia, magari un week-end fuori porta o chi invece, come me, nonglienefregaassolutamenteniente della notte di capodanno, è il prima e il dopo quello che conta!