La Vitamina D
“Decisività”
“E’ meglio fallire che non tentare” (John Gray)
A volte non si sa cosa fare e ci si impantana nella confusione totale, si perde la capacità di trovare la direzione giusta e di perseverare per raggiungere la propria meta.
Altre volte invece ci si butta da una parte o dall’altra, facendo ciò che capita o decidendo in base a criteri “falsi”.
I due problemi più comuni:
1. molte persone prendono decisioni ma poi non agiscono
2. altre agiscono a caso, senza prima aver deciso la direzione
Imparare ad usare la “decisività” vuol dire essenzialmente:
1. prendere decisioni che scaturiscono dai propri valori e dai propri obiettivi, in definitiva da quello che davvero si è dentro (c.d. nocciolo duro) e sapendo riconoscere le influenze provenienti dall’ambiente (genitori, amici, contesto professionale, pubblicità…)
2. Agire immediatamente in maniera costante (vedi a.i.c.) e massiccia per ottenere subito risultati che creino un circolo virtuoso motivante.
Decidere significa essere consapevoli che la soluzione scelta è la migliore che si è riusciti ad escogitare in quel momento, anche se non si potrà avere l’assoluta certezza dei risultati. Decidere di attuare scelte che vengono dalle proprie radici, dal proprio nocciolo duro, è il solo modo per crescere e per imparare e l’autostima è una riserva naturale di energia e forza per supportare una scelta.
0 Commenti
Lascia il tuo commento