
Costruire il Team
Metodo formativo attivo per affinare le capacità di gestire situazioni nuove o problematiche e migliorare l’efficacia comportamentale e organizzativa nei gruppi.
Di fronte ad una situazione che richiede applicazione e studio di soluzioni, l’esercizio che il M.O.T. propone è quello di impegnare le risorse personali – conoscenze, competenze ed energia interiore – in una riflessione sul problema, seguita immediatamente dall’azione e in uno scambio continuo tra riflessione e azione.
Una relazione tra il patrimonio professionale e la capacità di agire , di mettere in pratica e verificare la validità. Imparare dalle azioni. Successi, insuccessi: l’esperienza è la migliore maestra che abbiamo, se da essa si traggono i giusti insegnamenti.
Interrogarsi, fare, riflettere sono capacità che richiedono alcune premesse: essere disponibili, obiettivi, positivi, capaci di ascoltare.
L’attività formativa condotta con il Maximum Outdoor Training porterà le persone coinvolte a responsabilizzarsi, a sapersi orientare nelle nuove situazioni, a finalizzare le proprie energie al cambiamento, a costruirsi un metodo per imparare con efficacia.
Attraverso l’apprendimento esperienziale si ottiene l’obiettivo di creare un gruppo di lavoro basato sulla fiducia reciproca, sulla consapevolezza che per essere efficaci occorre “l’altro”. Le fasi affrontate, in un contesto “libero da schemi aziendali”, saranno:
- L’ESPERIENZA: il punto di partenza per ottenere reazioni ed
emozioni. Imparare su se stessi attraverso giochi e prove
di gruppo. - LA PRESA DI COSCIENZA: dopo aver sperimentato dal vivo
si è pronti a condividere le esperienze. Si scopre così cosa accade
coscientemente ed affettivamente a noi ed al gruppo. - LA DEDUZIONE: se ho fatto, se ho osato, posso replicarlo?
E dove? Quando ? Con chi? - L’APPLICAZIONE : e’ il risultato finale della giornata.
Si conoscono gli altri e si sa su quali loro caratteristiche poter
contare. Si aumenterà l’interazione avendo anche maggior
rispetto dei valori altrui. Si tornerà alla realtà di tutti i giorni
con la possibilità di pianificare efficacemente azioni
e comportamenti specifici con una differenza:
l’impegno di tutti verso l’obiettivo comune.
Programma
- Differenze principali tra gruppo di lavoro
e il Maximum Team - Scale di valori e criteri di soddisfazione
- Team efficace e caratteristiche del M.T.
- Processo di definizione degli obiettivi
nel Maximum Team - Condivisione di credenze e di valori
- Vision e mission
Obiettivi
- Formare un Maximum Team (M.T.)
- Implementare la capacita’ di integrazione
delle diversita’ - Stimolare la collaborazione e la motivazione
ai risultati - Costruire una mentalita’ di team ad alte performance
- Acquisire il pensiero strategico del team
- Valorizzare le caratteristiche dei singoli per ottenere
il risultato
Il primo giorno del seminario si svolge completamente all’aperto in ambiente naturale . Attraverso giochi ed esercizi che coinvolgono il corpo e la mente, si sviluppano capacità’ quali: collaborazione, interazione, sinergia, leadership,forza del gruppo-lavoro. Il tutto divertendosi.
Obiettivo finale: sviluppare la capacità di avvicinarci di più a noi stessi attraverso l’osservazione di quello che facciamo, individuando le ragioni del nostro comportamento e le conseguenze di ciò che abbiamo immaginato di dover compiere.
Per ricevere maggiori dettagli non esitare a contattarci all’indirizzo staff@piuchepuoi.it o riempi il modulo online nella pagina info area.
0 Commenti
Lascia il tuo commento