Riflessioni è l’Area di Più Che Puoi dove ci si ferma per un secondo, ci si guarda intorno e si riflette.
Riflessioni sulla vita, sui nostri percorsi personali, riflessioni sull’attualità e sul mondo che cambia ma, soprattutto, riflessioni su noi stessi che, di questo mondo, siamo i protagonisti.
Se vuoi pubblicare la tua riflessione scrivici all’indirizzo scrivimi@piuchepuoi.it o utilizza il modulo online.
Le Riflessioni su Più Che Puoi
- L’elettrone: cemento della vita e dell’amore (Pasquale Foglia)
- Vogliamo proprio tutto? (Patrizia Salvini)
- Sentimento patriottico, bambini del mondo, amore e psico-farmaci (Dott. Giuseppe Parisi)
- Cosa ci ferma? (Simona Valesi)
- Il dipinto (Tatà )
- E’ tutta colpa sua! (Italo Pentimalli)
- Cari genitori, se volete imparare a capire i vostri figli, ascoltateli un po’ di più (Giancarlo Fornei)
- Matrix, chi ha tifato per Neo? (Patrizia Salvini)
- Lasciare Accadere la Vita (Dott. Valerio Sgalambro)
- Riflessioni su Dio
- Insegnare ai docenti ad influenzare positivamente il rendimento scolastico dei loro ragazzi è possibile? La mia risposta è SI.(Giancarlo Fornei)
- La febbre dei polli ci fa polli?… si vive meglio guardando il mondo con la semplicita’ di un bambino… (Dott. Giuseppe Parisi)
- La mia esperienza (Lamorte Eleonora)
- Alla ricerca del proprio sogno (Giovanna Becce)
- Il futuro delle Associazioni Professionali di Categoria (Dott. Valerio Sgalambro)
- “Cancelli o pubblichi?” “Pubblico!” (OltreTutto)
- Le due scelte che incontriamo (Jim Rohn)
- Una sensitiva ha sentito la voce della ragazza scomparsa? (Hànto)
- Cara mamma e caro babbo (atto 2°)
- La velocità è ingannevole e il mondo è finto (Simona Valesi)
- Paura di cambiare (Ba)
- Scelte (Manuela)
- Essere manager non è la meta più ambita, i sogni lo sono (Simona Valesi)
- 26 Dicembre 2004 – In ricordo delle vittime dello Tsunami (Italo Pentimalli)
- Riflessione dopo l’11 Settembre (George Carlin)
0 Commenti
Lascia il tuo commento