Con questa lettera, datata 1910, Rudyard Kipling cercò di insegnare al figlio a distinguere fra il bene e il male
Se riesci a conservare il controllo quando tutti
Intorno a te lo perdono e te ne fanno una colpa;
Se riesci ad aver fiducia in te quando tutti
Ne dubitano, ma anche a tener conto del dubbio;
Se riesci ad aspettare e non stancarti di aspettare,
O se mentono a tuo riguardo, a non ricambiare in menzogne,
O se ti odiano, a non lasciarti prendere dall’odio,
E tuttavia a non sembrare troppo buono e a non parlare troppo saggio;
Se riesci a sognare e a non fare del sogno il tuo padrone;
Se riesci a pensare e a non fare del pensiero il tuo scopo;
Se riesci a far fronte al Trionfo e alla Rovina
E trattare allo stesso modo quei due impostori;
Se riesci a sopportare di udire la verità che hai detto
Distorta da furfanti per ingannare gli sciocchi
O a contemplare le cose cui hai dedicato la vita, infrante,
E piegarti a ricostruirle con strumenti logori;
Se riesci a fare un mucchio di tutte le tue vincite
E rischiarle in un colpo solo a testa e croce,
E perdere e ricominciare di nuovo dal principio
E non dire una parola sulla perdita;
Se riesci a costringere cuore, tendini e nervi
A servire al tuo scopo quando sono da tempo sfiniti,
E a tener duro quando in te non resta altro
Tranne la Volontà che dice loro: “Tieni duro!”.
Se riesci a parlare con la folla e a conservare la tua virtù,
E a camminare con i Re senza perdere il contatto con la gente,
Se non riesce a ferirti il nemico né l’amico più caro,
Se tutti contano per te, ma nessuno troppo;
Se riesci a occupare il minuto inesorabile
Dando valore a ogni minuto che passa,
Tua è la Terra e tutto ciò che è in essa,
E – quel che è di più – sei un Uomo, figlio mio!
Rudyard Kipling
Tratto dall’Area Poesie Indimenticabili
10 Commenti
LEONARDO
COME TUTTI GLI SCRITTI DEL SECOLO SCORSO AD OGNI RIGA DI QUESTA BELLISSIMA LETTERA OGNUNO DI NOI SI PUO’ RICONOSCERSI IL DIFFICILE E FARLE TUTTE O ANCHE PIU’ DI UNA.
Lucio
Molto istruttiva per i concetti che applichiamo e per quelli che potremmo applicare .
paola rinaldi
Linguaggio lievemente ampolloso ma la poesia è sentita e profonda.
E pensare che il premio Nobel non è riuscito ad ottenere borse di studio per Oxford per mancanza di capacità intellettive!!!
Strana la vita…..
Giacomo dulcetta
Stupenda e profonda…stile di vita e insegnamento di come affrontare e superare gli ostacoli della vita!!!
Nicola Marrella
bellissima!
Teresa
L’insegnamento e i consigli di Kipling sono validi soprattutto oggi, per non scoraggiarci in questi tempi di oscurantismo e di perdita dei valori.Insegnerò questa paesia al mio nipotino affinche gli serva come guida per il suo cammino
alice
Bellissimo
Floranna
Dopo due anni impiegati tenacemente per portare a termine la copia dell’affresco “La scuola di Atene”di Raffaello S. Il nostro insegnante di affresco regalo’ a noi pittori una copia di “Se” quale metà raggiunta. E fu tutto. Ancora oggi è tutto alla fine di un quadro , di un impegno. Grazie
Romano
Regalo di mio padre ,lo rileggo spesso,mi ha aiutato molto ! Grazie ba, grazie Rudyard
augusto
il vademecum di tutta la mia vita……e mi fu regalato da mio padre e….trasferito a mio figlio in seguito………continuera’ a mio nipote :::speriamo avanti!
Lascia il tuo commento