Ti interessa il tema dello Yoga?
I benefici dello yoga sono numerosi e tendono ad abbracciare sia la sfera fisica sia quella mentale. Praticandolo ogni giorno diventa sempre più evidente che lo yoga è in grado di migliorare, nel suo piccolo, la qualità della vita di ognuno rendendo il nostro fisico più elastico e la nostra mente più equilibrata.
I principali benefici dello Yoga per il corpo: ecco perché lo yoga fa bene
I benefici dello yoga a livello fisico tendono a essere notati a lungo termine man mano che ci si dedica a questa attività.
Giorno dopo giorno, infatti, l’equilibrio migliora come anche la flessibilità muscolare e la resistenza dell’organismo.
Ogni asana (le posizioni dello yoga), agisce su specifiche parti del corpo migliorandone la resistenza e permettendo all’energia di fluire in modo corretto.
Trattandosi di un’attività fisica a tutti gli effetti è utile per tutti coloro che desiderano tenersi in allenamento costante senza affaticare l’organismo. Lo yoga, infatti, è costituito da posizioni quasi completamente statiche che stimolano l’attività muscolare in modo diverso da sport come, per esempio, la corsa o l’aerobica.
Yoga: i diversi benefici degli asana sul corpo
I benefici dello yoga a livello fisico, sono molteplici e strettamente correlati, quindi, agli asana che vengono di volta in volta praticati. Una delle principali parti del corpo a beneficiarne è la schiena: lo yoga, infatti, aiuta a combattere il mal di schiena e la cervicale rendendo più flessibile ed elastica la colonna vertebrale e attivando muscoli che di solito non vengono stimolati.
Lo yoga, comunque, permette anche di:
- controllare il peso corporeo e dimagrire
- riequilibrare il sistema urogenitale
- combattere il problema della stipsi
- favorire la digestione
- proteggere la salute delle vie respiratorie
- rendere più atletico chi lo pratica.
La chiave per usufruire dei benefici dello yoga, comunque, è quella di dedicarsi a questa attività ogni giorno anche per pochi minuti soltanto.
È sufficiente praticare la sequenza del Saluto al Sole la mattina per permettere al corpo di svegliarsi dal torpore e iniziare la giornata in modo più reattivo.
Accompagnando gli esercizi alla meditazione e ai mantra, inoltre, si ha la possibilità di ritrovare la pace interiore e riscoprire l’importanza dello stare da soli con se stessi una solitudine benefica che non può che essere utile a migliorare la nostra vita quotidiana.
Come usufruire dei vantaggi dello yoga?
I benefici dello yoga, soprattutto quelli a livello fisico, sono strettamente connessi alla pratica corretta delle diverse posizioni. Questa caratteristica è in relazione sia alla necessità di affidarsi (almeno per i primi tempi) all’esperienza di un maestro di yoga e sia alla scelta delle posizioni più adatte al fisico.
Gli asana, infatti, soprattutto quelli più complessi hanno delle controindicazioni e improvvisare in questo caso è sinonimo di rischiare.
Se desiderate usufruire dei benefici dello yoga, quindi, non correte rischi inutili: fatevi guidare da uno yogi esperto e chiedete prima consiglio al vostro medico.
0 Commenti
Lascia il tuo commento