Ti interessa il tema dello Yoga?
I benefici che lo yoga comporta per la mente e il corpo sono ben noti e si applicano anche ai bambini.
In India, infatti, lo yoga e alcuni suoi esercizi tipici vengono comunemente insegnati nelle scuole primarie proprio come accade con l’educazione fisica qui in Italia; per quanto invece riguarda un programma yoga per adulti è sempre necessario scegliere quello giusto per te.
Spesso i benefici dello yoga nei bambini sono visibili più rapidamente proprio grazie alla loro naturale elasticità.
Praticando yoga con regolarità, i bambini sviluppano più velocemente il senso dell’equilibrio e si mantengono in forma socializzando con i loro coetanei.
La socializzazione è proprio uno dei maggiori benefici dello yoga per i bambini: stando in gruppo si evita la solitudine, si fanno esperienze tutti insieme e ci si diverte stando lontano da videogiochi e tv.
Uno dei benefici dello yoga per i bambini, inoltre, è il suo adattarsi completamente al loro sviluppo fisico, una caratteristica che non si ritrova nelle altre attività fisiche generalmente praticate dai più piccoli.
Attività come la danza e la ginnastica ne sono un esempio a causa della loro componente agonistica che in alcuni casi viene portata all’esasperazione trasformando un’attività inizialmente utile e divertente in qualcosa da fare per rendere contenti i genitori.
I benefici dello yoga nei bambini: un’attività che sviluppa la concentrazione
Tra i numerosi benefici dello yoga nei bambini c’è lo sviluppo della capacità di concentrazione.
All’inizio non è semplice per loro stare seduti e fermi nello stesso posto concentrando la mente su un unico pensiero; con la pratica, però, i bambini imparano a concentrarsi, una capacità che torna loro molto utile anche a scuola durante le lezioni o a casa, al momento di fare i compiti.
I benefici dello yoga per i bambini, comunque, non terminano qui.
Insieme al miglioramento della loro capacità di concentrazione, questa attività psico-fisica li aiuta anche a liberarsi dello stress che tendono ad accumulare a scuola ritrovando la calma interiore e la tranquillità.
Lo yoga e i suoi benefici per i bambini: quale corso di yoga scegliere?
I benefici dello yoga per i bambini sono strettamente connessi anche al corso di yoga al quale si sceglie di iscriverli.
I benefici maggiori si hanno con l’hatha yoga, il cosiddetto “yoga fisico” che associa gli asana (le famose posizioni dello yoga), al pranayama (la respirazione) e alla meditazione.
Un corso del genere permette ai bambini di godere di tutti i precedenti benefici dello yoga: lo sviluppo della flessibilità e del senso dell’equilibrio, lo sviluppo della concentrazione e la liberazione dallo stress quotidiano.
I benefici che lo yoga riesce a garantire ai bambini si uniscono, poi, a quelli tipici legati allo stare in gruppo insieme ai coetanei come lo sviluppano della socializzazione, la nascita delle prime amicizie e l’educazione al rispetto proprio e altrui.
1 Commento
Sara
Il corso per bambini, non si sceglie in base agli stessi parametri di un corso per adulti.
Non è infatti lo stile a fare la differenza, ma il fatto che l’insegnante sia adeguatamente formato e specializzato nell’insegnamento della pratica ai più piccoli.
Diffidate dagli istruttori per adulti, che si improvvisano anche istruttori per piccini.
Chiedete loro se hanno una formazione specifica per i bambini e adolescenti e dove l’hanno conseguita.
Se fanno i vaghi, lasciate perdere, perchè i bambini hanno esigenze e un sistema neuroendocrino in fase di crescita e devono essere seguiti da qualcuno che sappia come fare.
Lascia il tuo commento